A seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs. 126/2014, che integra e modifica il D. Lgs. 118/2011, si pone fine alle incertezze e si mette un punto fermo sui tempi e sulle modalità dell'avvio della contabilità "armonizzata", con lo scopo di raggiungere una maggiore trasparenza, leggibilità e confrontabilità dei bilanci degli enti locali.
Dunque, dal 1 gennaio 2015, il fulcro del nuovo sistema sarà il principio della competenza finanziaria volta ad una più completa funzione informativa delle scritture contabili: piena evidenza dei crediti certi, liquidi ed esigibili e abbandono degli accertamenti per cassa (salvo deroghe previste). OIL (ORDINATIVO INFORMATICO LOCALE) La Circolare AgID n.64/2014 ribadisce, per gli enti interessati, entro il 31 dicembre 2014 l'obbligo di utilizzo dell'Ordinativo informatico nel colloquio con le proprie "banche tesoriere" nel formato identificato come standard. Si rende necessaria, pertanto, una soluzione che consenta di tracciare e importare la data di pagamento, informazione ormai indispensabile per l'interazione con la PCC (Piattaforma Certificazione Crediti). L'OIL diventa, così, esempio concreto di dematerializzazione dei procedimenti amministrativi: consente di informatizzare e semplificare le attività connesse agli incassi e ai pagamenti con diversi vantaggi soprattutto di natura economica ma anche in termini di organizzazione interna e di semplificazione dei processi. |
We have received your information request. Our staff will answer you as soon as possible.
Contact us
By sending the message I declare that I have read and accepted the information at the Privacy link