
WEBINAR SIOPE +Un altro passo verso la digitalizzazione della Pubblica AmministrazioneL’art. 1, comma 533, della legge 11 dicembre 2016 (legge di bilancio 2017), ha previsto l’evoluzione della rilevazione SIOPE in SIOPE+ al fine di migliorare il monitoraggio dei tempi di pagamento dei debiti commerciali delle amministrazioni pubbliche attraverso l’integrazione delle informazioni rilevate da SIOPE con quelle delle fatture passive registrate dalla Piattaforma elettronica (PCC) e, in prospettiva, di seguire l’intero ciclo delle entrate e delle spese. SIOPE+ chiede a tutte le amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, della legge n. 196 del 2009, di: 1. a) ordinare incassi e pagamenti al proprio tesoriere o cassiere utilizzando esclusivamente ordinativi informatici emessi secondo lo standard definito dall’AgID; 2. b) trasmettere gli ordinativi informatici al tesoriere/cassiere solo ed esclusivamente per il tramite dell’infrastruttura SIOPE, gestita dalla Banca d’Italia. Il decreto MEF del 25 settembre 2017 prevede come prossime partenze nel 2018: • avvio a regime dal 1° ottobre per Comuni fino a 10.000 abitanti; Il decreto MEF del 30 maggio prevede la partenza per il 1 gennaio 2019 di: Consci della difficoltaฬ che gli Enti potrebbero incontrare nell’affrontare questo tassello della digitalizzazione PA Digitale, propone una soluzione in grado di coprire tutti gli aspetti cogenti imposti dalla normativa. Per illustrare la tematica e la soluzione proposta da PA Digitale abbiamo organizzato il webinar gratuito “SIOPE+: un altro passo verso la digitalizzazione della PA”. Come: |